Organizzazione della Consulta plenaria - Affidamenti Servizi Socio Assistenziali

Organizzazione della Consulta plenaria

La Consulta plenaria è formata da tutti i soggetti, come individuati dall’art. 3, comma 3, lett. c), d) e d bis), della legge provinciale e dalle rappresentanze delle professioni socio-assistenziali che intendono dialogare, consultarsi ed esprimere le proprie idee e proposte in merito alle tematiche relative all’attuazione della legge provinciale e all’integrazione socio-sanitaria.

La Consulta plenaria designa secondo le modalità previste dagli artt. da 7 a 15 del presente regolamento una sua rappresentanza, denominata "Consulta ristretta", che rappresenta presso la Provincia autonoma di Trento, l’intera compagine della Consulta plenaria ed ha il compito di portare all’attenzione delle istituzioni e delle strutture provinciali le istanze, le proposte, le considerazioni, i pareri e le valutazioni formate nell’ambito di quest’ultima.